Conformità CE giocattoli

Marcatura CE giocattoli: sicurezza, test e documenti richiesti

Introduzione

La Marcatura CE è obbligatoria per tutti i giocattoli venduti nell’Unione Europea, indipendentemente dal Paese di produzione.
Questo vale per produttori, importatori e distributori, anche per articoli venduti su marketplace online come Amazon o Etsy.

In questa guida analizziamo nel dettaglio la Direttiva 2009/48/CE, i test da effettuare, i documenti necessari e le responsabilità legali connesse alla commercializzazione dei giocattoli.


Cosa si intende per “giocattolo”?

Un giocattolo, secondo la Direttiva 2009/48/CE, è:

“Qualsiasi prodotto progettato o destinato, esclusivamente o meno, a essere utilizzato a fini di gioco da bambini di età inferiore a 14 anni.”

Sono inclusi ad esempio:

  • Peluche, bambole, giochi in legno
  • Giocattoli elettronici, educativi, puzzle
  • Kit creativi, costruzioni, slime, set didattici
  • Gadget per bambini venduti come “regali” o abbinati ad altri prodotti

Quando è obbligatoria la Marcatura CE?

Sempre. Se il prodotto è destinato a bambini sotto i 14 anni e ha uno scopo ludico, la Marcatura CE è obbligatoria per legge.

⚠️ Non importa se è realizzato artigianalmente, importato da Paesi extra-UE o venduto come “artigianato creativo”: va marcato CE se è un giocattolo.


Direttiva 2009/48/CE: cosa prevede?

La Direttiva stabilisce:

  • Requisiti essenziali di sicurezza fisica, chimica, meccanica, elettrica, igienica
  • Obbligo di valutazione dei rischi
  • Obbligo di test di conformità e prove di laboratorio
  • Obbligo di redigere e conservare un fascicolo tecnico CE
  • Apposizione del marchio CE sul prodotto
  • Redazione della Dichiarazione di Conformità CE

Test di sicurezza richiesti

I giocattoli devono superare una serie di test, in base alla tipologia:

Categoria Test richiesti
Meccanici Stabilità, urto, parti mobili
Fisici Infuocabilità, resistenza
Chimici Metalli pesanti, ftalati, migrazione sostanze
Elettrici Sicurezza bassa tensione (per elettronici)
Età Sicurezza in base al target (0–3 anni, ecc.)

👉 I test vanno eseguiti secondo Norme Armonizzate EN, come EN 71-1, EN 71-2, EN 62115, ecc.


Chi è responsabile?

Ruolo Obblighi
Produttore UE Marcatura CE, test, fascicolo, dichiarazione
Importatore Verifica conformità, etichettatura, archiviazione documenti
Distributore Controllo presenza CE, vigilanza e tracciabilità

💼 In caso di prodotti extra-UE, l’importatore assume tutta la responsabilità legale.


Documenti obbligatori

Per poter vendere legalmente un giocattolo marcato CE, occorre predisporre:

  1. Dichiarazione di Conformità CE
  2. Fascicolo tecnico CE, con:
    • Descrizione del prodotto
    • Disegni tecnici e schemi
    • Valutazione dei rischi
    • Elenco delle norme applicate
    • Report di laboratorio
  3. Etichetta conforme, con:
    • Marchio CE ben visibile
    • Dati fabbricante/importatore
    • Indicazione fascia di età
    • Avvertenze di sicurezza (es. “non adatto a bambini < 36 mesi”)

Marcatura CE per giocattoli importati

Se importi dalla Cina, Turchia o altri Paesi extra-UE:

  • Sei responsabile della verifica CE
  • Devi ottenere i test e il fascicolo tecnico dal produttore o rifarli
  • Devi redigere la Dichiarazione CE a tuo nome
  • Devi etichettare correttamente in italiano

🛑 La presenza del marchio CE sul prodotto non basta: serve tutta la documentazione.


Sanzioni per prodotti non conformi

Se vendi un giocattolo senza corretta Marcatura CE o documentazione, rischi:

  • Sequestro immediato del prodotto
  • Sanzioni amministrative fino a 100.000 €
  • Responsabilità penale in caso di lesioni
  • Blocco dell’attività commerciale

I controlli possono avvenire in dogana, nei negozi o online, da parte di: ASL, Dogane, NAS, Guardia di Finanza.


Conclusione

Vendere giocattoli nell’UE senza Marcatura CE è illegale.
Ogni produttore o importatore deve dimostrare la conformità e conservare i documenti tecnici richiesti.

✅ Vuoi certificare una linea di giocattoli?
✅ Hai ricevuto prodotti cinesi già marcati ma senza test?

📩 Contattaci su CertificatoCE.it: ti aiutiamo a certificare, testare, dichiarare e marcare i tuoi prodotti in totale sicurezza.


🔗 Articoli correlati consigliati:


🟢 Vuoi che proceda ora con:

  • Articolo 7 – Marcatura CE per DPI
    oppure
  • Vuoi ricevere questo in formato Word o XML?
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *