Marcatura CE giocattoli

Marcatura CE per Giocattoli: Sicurezza, Conformità e Legalità

Obbligo di Marcatura CE per tutti i giocattoli destinati al mercato europeo

Tutti i giocattoli destinati a bambini di età inferiore ai 14 anni devono riportare la Marcatura CE, come previsto dalla Direttiva 2009/48/CE.
La marcatura CE garantisce che il prodotto è sicuro, conforme ai requisiti di legge e può essere legalmente commercializzato nell’Unione Europea.


Cosa si intende per giocattolo secondo la normativa?

Un giocattolo è definito come qualsiasi prodotto progettato o destinato, in modo evidente o meno, a essere utilizzato ai fini di gioco da bambini fino a 14 anni.

Esempi di giocattoli soggetti a Marcatura CE

  • Pupazzi, peluche, bambole
  • Costruzioni, puzzle, giochi in legno
  • Giochi elettronici e musicali
  • Veicoli per bambini, tricicli
  • Giochi da esterno (scivoli, tende, altalene)
  • Kit creativi, didattici e scientifici
  • Giochi con componenti piccoli o magnetici

Cosa si rischia senza la Marcatura CE?

  • Ritiro immediato dal mercato
  • Sanzioni amministrative e penali
  • Responsabilità per danni a minori
  • Blocchi alle dogane o marketplace (Amazon, eBay)

Cosa prevede la procedura di Marcatura CE dei giocattoli?

Le fasi principali per la conformità

✔ Identificazione dei rischi (meccanici, chimici, fisici, infiammabilità)
✔ Prove di laboratorio secondo norme EN 71-1, EN 71-2, EN 71-3
✔ Redazione fascicolo tecnico CE
✔ Redazione della dichiarazione di conformità CE
✔ Etichettatura conforme con marchio CE, avvertenze e dati del fabbricante
✔ Traduzioni multilingua delle istruzioni


Il nostro servizio di consulenza include:

Analisi preliminare del prodotto
Supporto nella classificazione e test di sicurezza
Collaborazione con laboratori accreditati ISO 17025
Redazione completa della documentazione richiesta
Guida alla marcatura e all’etichettatura
Assistenza per piattaforme online, dogane e controlli di sorveglianza

👉 Richiedi una consulenza tecnica gratuita ›


Cos’è il Fascicolo Tecnico di un giocattolo?

Il fascicolo tecnico è obbligatorio per ogni giocattolo e serve a dimostrare la conformità alla Direttiva 2009/48/CE. Deve essere tenuto disponibile per almeno 10 anni.

Deve includere:

  • Descrizione generale del prodotto
  • Analisi dei pericoli e valutazione dei rischi
  • Rapporti di prova (EN 71)
  • Copia dell’etichetta CE
  • Dichiarazione CE firmata dal fabbricante/importatore
  • Eventuali certificati da organismi terzi

Chi è responsabile della Marcatura CE?

  • Il fabbricante se il giocattolo è prodotto nell’UE
  • L’importatore se il giocattolo proviene da Paesi extra-UE
  • Il distributore, se modifica o rietichetta il prodotto

FAQ – Marcatura CE Giocattoli

È obbligatoria anche per prodotti venduti su Amazon o Etsy?
Sì. Le piattaforme richiedono la presenza del marchio CE e della dichiarazione CE.

Un giocattolo fatto a mano va marcato CE?
Sì, se venduto, anche se artigianale.

Posso autocertificare la sicurezza?
Solo in parte. Le prove di laboratorio su materiali e sicurezza sono essenziali.

👉 Consulta tutte le FAQ sulla marcatura CE ›


Perché scegliere CertificatoCE.it

✔ Specializzati in prodotti per l’infanzia e settore toys
✔ Collaborazione con laboratori accreditati per EN 71
✔ Documentazione pronta per controlli e vendite internazionali
✔ Tempi rapidi, consulenza su misura, prezzi trasparenti
✔ Assistenza anche per packaging, etichette e avvertenze


Contattaci per la Marcatura CE dei tuoi giocattoli

info@certificatoce.it
800 973 313
Lun–Ven | 9:00–18:00

👉 Richiedi ora il tuo preventivo gratuito ›


🔗 Link utili