
Marcatura CE per Dispositivi Elettronici ed Elettrodomestici
Obblighi normativi per immettere in commercio prodotti elettronici in UE
La Marcatura CE è obbligatoria per tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche commercializzate nel mercato europeo.
Essa certifica che il prodotto è conforme ai requisiti di sicurezza elettrica, compatibilità elettromagnetica e protezione ambientale, come previsto da più direttive comunitarie.
Direttive europee applicabili all’elettronica
Le principali norme CE per dispositivi elettronici
-
Direttiva EMC 2014/30/UE
→ Compatibilità elettromagnetica (non deve interferire con altri dispositivi) -
Direttiva LVD 2014/35/UE
→ Sicurezza elettrica a bassa tensione (da 50 a 1000 V in AC) -
Direttiva RoHS 2011/65/UE
→ Restrizione di sostanze pericolose nei componenti elettronici -
Direttiva RED 2014/53/UE
→ Dispositivi radio e connettività wireless (Wi-Fi, Bluetooth, RF)
A seconda della tecnologia, una o più direttive potrebbero essere applicabili contemporaneamente.
Prodotti elettronici soggetti a Marcatura CE
- Apparecchiature domestiche (es. piccoli elettrodomestici)
- Dispositivi informatici (PC, tablet, router)
- Sistemi di illuminazione (lampade LED, fari)
- Centraline, quadri elettrici, moduli di controllo
- Caricabatterie, alimentatori, adattatori
- Prodotti smart con trasmissione wireless (IoT)
- Consulta il database ufficiale su EUR-Lex ›
Il nostro servizio CE per l’elettronica comprende:
Supporto completo dalla progettazione al rilascio della dichiarazione
✔ Identificazione delle direttive e norme armonizzate
✔ Redazione fascicolo tecnico CE con:
• schemi elettrici
• descrizione componenti
• prove di sicurezza e EMC
✔ Test di laboratorio in strutture accreditate
✔ Etichettatura CE e istruzioni d’uso
✔ Dichiarazione di Conformità CE multilingua
✔ Assistenza per audit, dogana e market surveillance
👉 Richiedi una consulenza tecnica gratuita ›
Cos’è il fascicolo tecnico per dispositivi elettronici?
È l’insieme dei documenti che dimostra la conformità del prodotto alle direttive CE. Deve essere disponibile su richiesta per almeno 10 anni.
Include obbligatoriamente:
- Manuale tecnico e uso previsto
- Distinta dei componenti
- Rapporti di prova (EMC, sicurezza elettrica, RoHS)
- Diagrammi circuitali
- Foto e identificativi di etichettatura
- Dichiarazione CE firmata
Chi è responsabile della marcatura CE?
- Il fabbricante è sempre il responsabile principale
- L’importatore ha l’obbligo di verificare la conformità se il prodotto arriva da Paesi extra-UE
- Il mandatario (se designato) rappresenta il fabbricante verso le autorità europee
Attenzione: l’assenza del marchio CE può comportare ritiri dal mercato, sanzioni amministrative e blocchi in dogana
FAQ – Marcatura CE Elettronica
Serve davvero per vendere su Amazon o in negozio?
Sì. Le piattaforme e i distributori sono tenuti a vendere solo prodotti con marchio CE e documentazione corretta.
Posso autocertificare il mio dispositivo?
Solo in alcuni casi semplici e se tutte le prove sono documentate. La maggior parte richiede test EMC e LVD.
Qual è la differenza tra CE e RoHS?
CE è un marchio globale di conformità. RoHS è una delle direttive che rientra nel processo CE (sostanze pericolose).
👉 Consulta tutte le domande frequenti ›
Perché affidarti a CertificatoCE.it
✔ Ingegneri esperti in elettronica industriale e consumer
✔ Collaborazione con laboratori accreditati ISO 17025
✔ Tempi rapidi, preventivi chiari, supporto completo
✔ Assistenza nella valutazione della conformità multi-direttiva
Contattaci per certificare il tuo dispositivo elettronico
Hai bisogno di certificare un nuovo prodotto elettronico, un caricatore, un sensore wireless o una centralina elettrica?
Evita blocchi in dogana o sanzioni in fase di commercializzazione. Scrivici ora!
info@certificatoce.it
800 973 313
Lun–Ven | 9:00–18:00
👉 Richiedi un preventivo personalizzato ›