Marcatura CE Ascensori e Componenti di Sicurezza – Direttiva 2014/33/UE

Requisiti, obblighi e procedura per la conformità degli impianti elevatori nell’Unione Europea


Cos’è la Direttiva 2014/33/UE

La Direttiva 2014/33/UE, nota anche come Direttiva Ascensori, stabilisce i requisiti essenziali di salute e sicurezza per l’installazione, la progettazione e l’immissione sul mercato di:

  • Ascensori destinati al trasporto di persone, o persone e oggetti
  • Componenti di sicurezza integrati nel sistema elevatore

La direttiva si applica a tutti i nuovi impianti installati nell’Unione Europea.

📄 Leggi la direttiva ufficiale su EUR-Lex:
Direttiva 2014/33/UE – EUR-Lex


Chi è Soggetto alla Direttiva

La marcatura CE è obbligatoria per:

  • Installatori di ascensori (anche conto terzi)
  • Produttori di componenti di sicurezza
  • Importatori e distributori che immettono sul mercato ascensori o parti
  • Progettisti e imprese di manutenzione specializzate

Componenti Coperti dalla Direttiva

Tipologia Esempi
Ascensori completi Impianti elevatori per edifici residenziali o commerciali
Dispositivi di blocco Porte di cabina e piani
Limitatori di velocità Sistemi di emergenza e rallentamento
Paracadute Sistemi anticaduta e frenanti
Ammortizzatori Elementi di fine corsa e sicurezza

📜 Obblighi del Fabbricante e dell’Installatore

Chi realizza o installa un ascensore deve:

  1. Progettare secondo i requisiti essenziali di sicurezza
  2. Sottoporre l’impianto alla procedura di valutazione della conformità
  3. Redigere e conservare il fascicolo tecnico
  4. Apporre la marcatura CE sull’impianto (targa)
  5. Rilasciare la Dichiarazione UE di Conformità

Scopri il nostro 📂 modello per la verifica di conformità CE


Procedure di Valutazione della Conformità

Per ottenere la marcatura CE sono previste diverse procedure, tra cui:

  • Modulo B + E: Esame del tipo + conformità sulla qualità del prodotto
  • Modulo B + F: Verifica del prodotto finale
  • Modulo G: Verifica a pezzo singolo
  • Modulo H: Sistema qualità totale con controllo finale

➡️ Per approfondire i moduli, leggi:
Moduli CE: guida completa alla valutazione di conformità


Documentazione Necessaria

Ogni ascensore installato o venduto deve essere accompagnato da:

  • Fascicolo tecnico (progetto, calcoli, schemi, dispositivi installati)
  • Piano di ispezione e collaudo
  • Manuale di uso e manutenzione
  • Dichiarazione di conformità
  • Targa CE con dati impianto e installatore

Verifica se la tua documentazione è completa con la nostra Checklist professionale CE


Ruolo dell’Organismo Notificato

Ogni procedura che coinvolge una valutazione esterna richiede l’intervento di un Organismo Notificato (Notified Body), iscritto nel database NANDO.

🎯 Trova l’organismo notificato adatto su:
NANDO – Elenco organismi per la Direttiva Ascensori

Noi collaboriamo con enti autorizzati per offrirti:

  • Verifiche di progetto e impianto
  • Certificazioni e collaudi ufficiali
  • Supporto durante le ispezioni

Sanzioni per Mancata Conformità

Immettere in servizio ascensori non conformi può comportare:

  • Fermate impianto da parte dell’ASL o ISPETTORATO
  • Sanzioni da € 5.000 a € 50.000
  • Responsabilità legali in caso di incidente

Non rischiare → Richiedi ora una verifica preliminare gratuita


I Nostri Servizi per la Marcatura CE Ascensori

LDG Service ti accompagna in ogni fase della conformità con:

✅ Analisi dei componenti soggetti a CE
✅ Consulenza per la progettazione secondo la direttiva
✅ Redazione del fascicolo tecnico completo
✅ Preparazione della dichiarazione CE
✅ Interfaccia diretta con organismi notificati
✅ Formazione e assistenza per il tuo team


📞 Contattaci per una Consulenza Gratuita

Ti aiutiamo a ottenere la marcatura CE senza complicazioni, né sanzioni. Servizio dedicato ad aziende, installatori e produttori.

👉 Richiedi subito il tuo preventivo su misura