Marcatura CE Dispositivi Radio e Wi-Fi – Direttiva 2014/53/UE (RED)

Conformità obbligatoria per apparecchiature wireless, IoT, router, smartphone e dispositivi radiocomunicanti


Cos’è la Direttiva 2014/53/UE (RED)

 

La Direttiva 2014/53/UE, nota come RED (Radio Equipment Directive), regola l’immissione sul mercato dell’Unione Europea di apparecchiature che emettono e ricevono onde radio.

Obiettivo: garantire sicurezza, compatibilità elettromagnetica e uso efficiente dello spettro radio.
Obbligatoria per tutti i dispositivi Wi-Fi, Bluetooth, GSM, LTE, RFID, Zigbee, e in generale per ogni dispositivo wireless.

📄 Consulta la normativa ufficiale:
Direttiva RED 2014/53/UE – EUR-Lex


⚙️ A Quali Prodotti si Applica

Categoria Esempi
Router e access point Wi-Fi 2.4 GHz / 5 GHz
Smartphone e tablet GSM / LTE / Bluetooth
Sistemi IoT e domotica ZigBee, Z-Wave, NFC
Dispositivi wearable Smartwatch, fitness band
Telecomandi e radiocomandi 433 MHz, 868 MHz
Antenne e moduli radio BT, LoRa, Wi-Fi embedded

Vuoi sapere se il tuo prodotto rientra? Verifica nella nostra Checklist marcatura CE


Obblighi del Fabbricante

Il fabbricante è responsabile della conformità CE e deve:

  1. Garantire la sicurezza elettrica ed elettromagnetica del prodotto
  2. Verificare la compatibilità con le frequenze radio autorizzate
  3. Redigere e conservare il fascicolo tecnico
  4. Apporre la marcatura CE (e numero dell’ente, se applicabile)
  5. Rilasciare la Dichiarazione UE di Conformità

Scopri come redigere correttamente la dichiarazione CE


Requisiti Essenziali della Direttiva RED

La RED impone che ogni dispositivo:

✅ Non comprometta la sicurezza dell’utente
✅ Non generi interferenze dannose
✅ Funzioni correttamente nello spettro radio designato
✅ Sia compatibile con le reti e i servizi di comunicazione

⚠️ In alcuni casi sono richieste norme armonizzate ETSI/EN, da applicare obbligatoriamente per semplificare l’iter di certificazione.

Consulta qui la banca dati:
Norme armonizzate RED – Commissione Europea


Procedure di Conformità

Tipo di prodotto Procedura
Conforme a norme armonizzate Autocertificazione + Modulo A
Non conforme o mancanza di norme Intervento Organismo Notificato
Combinazione di funzioni complesse Modulo B + C, o H

Scopri come scegliere il modulo giusto:
Guida ai moduli CE


Fascicolo Tecnico e Documentazione Obbligatoria

Ogni dispositivo radio deve essere accompagnato da:

  • Schede tecniche e dichiarazioni dei materiali
  • Prove di laboratorio EMC, SAR, RF
  • Diagrammi e manuale d’uso
  • Dichiarazione di conformità CE
  • Analisi dei rischi

Offriamo modelli professionali e assistenza nella redazione →
Scarica modello verifica CE in Word


Organismi Notificati per RED

Se il tuo prodotto non segue norme armonizzate, devi coinvolgere un Organismo Notificato.

👉 Consulta l’elenco ufficiale su:
NANDO – RED 2014/53/UE

Collaboriamo con enti qualificati per:

  • Certificazione moduli radio
  • Verifica compatibilità frequenze
  • Rapporti di prova (EMC, RF, SAR)

Rischi e Sanzioni

L’immissione sul mercato di prodotti radio non conformi comporta:

❌ Blocco doganale o ritiro immediato
❌ Multe e sanzioni da parte delle autorità
❌ Responsabilità in caso di interferenze o danni
❌ Revoca di appalti o certificazioni ISO correlate

Evita problemi → Contattaci subito per una verifica


I Nostri Servizi per Dispositivi Radio e Wi-Fi

LDG SERVICE offre assistenza completa e altamente tecnica per:

✅ Valutazione normativa RED per il tuo dispositivo
✅ Redazione fascicolo tecnico completo
✅ Prove pre-compliance con laboratori partner
✅ Interfaccia diretta con organismi notificati
✅ Supporto per startup, IoT e domotica
✅ Formazione e compliance documentale


Richiedi la Tua Consulenza Personalizzata

Ogni prodotto wireless ha le sue complessità. Affidati a professionisti che conoscono la materia.

👉 Richiedi ora un preventivo su misura per il tuo dispositivo radio