Marcatura CE per Materiale Ferroviario, Navale e Aerospaziale

Requisiti, direttive e certificazioni per prodotti e sistemi ad alta criticità tecnica


Introduzione

Il materiale destinato ai settori ferroviario, navale e aerospaziale è soggetto a normative europee altamente rigorose, dovute alla necessità di garantire:

  • Sicurezza pubblica
  • Affidabilità funzionale
  • Interoperabilità tra sistemi complessi
  • Conformità ambientale

La marcatura CE, ove applicabile, rappresenta uno dei requisiti per l’immissione sul mercato di componenti, sottosistemi e sistemi completi.


Settore Ferroviario – Direttiva 2016/797/UE

La Direttiva (UE) 2016/797 disciplina l’interoperabilità del sistema ferroviario europeo e stabilisce i requisiti per componenti strutturali e tecnici dei treni e delle infrastrutture.

Ambiti coinvolti:

  • Materiale rotabile (vagoni, locomotive)
  • Sistemi frenanti, trazione, segnalamento
  • Binari, infrastrutture, stazioni

Requisiti principali:

  • Conformità alle Specifiche Tecniche di Interoperabilità (STI)
  • Verifica da parte di Organismi Notificati (NoBo)
  • Obbligo di fascicolo tecnico e Dichiarazione “CE” di verifica

📄 Leggi il testo ufficiale:
Direttiva (UE) 2016/797 – EUR-Lex


Settore Navale – Direttiva 2014/90/UE

Per le attrezzature navali, si applica la Direttiva 2014/90/UE, nota anche come Direttiva MED (Marine Equipment Directive).

Questa copre:

  • Sistemi antincendio
  • Mezzi di salvataggio
  • Apparecchiature radar, VHF, navigazione
  • Componenti strutturali soggetti a certificazione marittima

Le apparecchiature devono essere conformi alle Convenzioni internazionali IMO (SOLAS, MARPOL).

Obblighi:

  • Conformità alle norme IMO + standard armonizzati
  • Apposizione del simbolo della ruota del timone (Wheelmark)
  • Intervento obbligatorio di un organismo notificato marittimo

📄 Leggi la direttiva:
Direttiva 2014/90/UE – EUR-Lex


Settore Aerospaziale – Regolamento EASA e Norme AS/EN

Il settore aerospaziale è regolato da:

  • EASA – Agenzia dell’Unione Europea per la Sicurezza Aerea
  • Norme internazionali AS9100 / EN9100
  • Regolamenti CE 748/2012 e 1321/2014

Ambiti:

  • Componenti strutturali per velivoli
  • Sistemi avionici, impianti idraulici/elettrici
  • Software aeronautico
  • Manutenzione (MOA Part-145) e progettazione (DOA Part-21)

Obblighi:

  • Conformità a standard EASA + normative internazionali
  • Certificazioni rilasciate da autorità aeronautiche
  • Tracciabilità documentale e fascicolo tecnico

📌 Per approfondire:
EASA – Regolamenti e certificazioni


Documentazione e Procedure Richieste

Ogni settore richiede un fascicolo tecnico completo che includa:

  • Progetto e specifiche tecniche
  • Analisi dei rischi
  • Verifiche, collaudi, prove ambientali
  • Manuali e piani di manutenzione
  • Dichiarazione di conformità (CE, EASA, Wheelmark o STI)

Scopri il nostro servizio sull’Autovalutazione per la verifica CE


Organismi Notificati e Certificazioni

In questi settori, il coinvolgimento di organismi accreditati è obbligatorio, per garantire la correttezza delle prove, dei materiali e del progetto.

Verifica gli enti su NANDO:
🔍 NANDO – Ricerca per settore e direttiva

Collaboriamo con organismi specializzati in:

  • Ferrovia (NoBo, DeBo)
  • Navale (Wheelmark MED)
  • Aerospaziale (Part 21 / 145)

Rischi in Caso di Non Conformità

❌ Sospensione omologazione nazionale
❌ Esclusione da gare pubbliche europee
❌ Blocco della produzione o vendita
❌ Revoca di autorizzazioni di volo/navigazione/circolazione
❌ Sanzioni legali e civili in caso di incidente


I Nostri Servizi

LDG SERVICE offre consulenza tecnica integrata per:

✅ Valutazione dei requisiti CE e internazionali
✅ Supporto per la redazione del fascicolo tecnico
✅ Coordinamento con enti notificati e autorità
✅ Preparazione alla certificazione AS9100 / EN50126
✅ Audit documentale e training tecnico


Richiedi la Tua Analisi di Conformità

Hai un prodotto o sistema destinato a settori ad alta criticità tecnica?
Verifica subito la conformità e inizia l’iter certificativo con noi.

👉 Contattaci ora per un preventivo tecnico dedicato