Dichiarazione Conformita CE

Dichiarazione di Conformità CE: cos’è, quando è obbligatoria ed esempio scaricabile

Introduzione

Ogni prodotto soggetto a Marcatura CE deve essere accompagnato da una Dichiarazione di Conformità CE: un documento obbligatorio che attesta il rispetto delle direttive e dei regolamenti europei.
Chi immette un prodotto sul mercato senza questo documento rischia sanzioni, ritiro dal mercato e responsabilità legale.

In questo articolo scoprirai cos’è, chi la deve redigere, come si compila correttamente e dove scaricare un modello editabile gratuito.


Cos’è la Dichiarazione di Conformità CE?

È un documento formale, redatto dal fabbricante (o importatore), con cui si dichiara sotto la propria responsabilità che un prodotto è conforme a tutte le normative europee applicabili.

🔐 È il cuore legale della Marcatura CE.

Non è una certificazione rilasciata da enti esterni, ma una autodichiarazione che deve:

  • Fare riferimento alle direttive/regolamenti UE
  • Indicare i dati del fabbricante/importatore
  • Essere firmata da un responsabile legalmente riconosciuto

Quando è obbligatoria?

La Dichiarazione di Conformità CE è obbligatoria per tutti i prodotti soggetti a Marcatura CE, ad esempio:

  • Macchine industriali (Regolamento 2023/1230)
  • Dispositivi medici (Regolamento 2017/745)
  • DPI – Dispositivi di Protezione Individuale (Reg. 2016/425)
  • Apparecchiature elettriche ed elettroniche (Direttiva EMC)
  • Giocattoli, ascensori, prodotti da costruzione, ecc.

⚠️ Deve essere disponibile prima della vendita e conservata per almeno 10 anni.


Chi la redige?

Dipende dal ruolo nel ciclo commerciale:

RUOLO RESPONSABILE
Fabbricante UE Redige e firma la dichiarazione
Importatore extra-UE Deve redigere se il produttore non è europeo
Distributore Solo se modifica o rietichetta il prodotto

✍️ È importante che sia una persona fisica (non “L’azienda X”) a firmare il documento.


Cosa deve contenere la Dichiarazione CE?

Ecco i contenuti obbligatori secondo la normativa:

  • Nome e indirizzo del fabbricante o mandatario
  • Descrizione del prodotto (modello, codice, tipo)
  • Riferimenti a direttive e regolamenti applicabili
  • Norme armonizzate utilizzate (es. EN ISO, EN IEC…)
  • Data e luogo di emissione
  • Firma e qualifica del responsabile

📌 Alcuni prodotti richiedono anche il riferimento all’organismo notificato coinvolto.


Modello editabile: Word / PDF

Per facilitarti, abbiamo preparato un modello gratuito in formato Word e PDF che puoi adattare al tuo prodotto.

📥 Scarica ora il modello:
👉 Esempio Dichiarazione di Conformità CE – formato Word/PDF

🔒 Ti consigliamo di conservarne copia firmata digitalmente e cartacea, allegandola al fascicolo tecnico del prodotto.


Differenze tra Dichiarazione di Conformità e Altri Documenti

Documento Quando serve Chi lo redige
Dichiarazione CE Per prodotti con CE Fabbricante/importatore
Fascicolo Tecnico Allegato CE Fabbricante
Certificato CE Solo se c’è organismo notificato Organismo terzo
Manuale d’uso Obbligatorio Fabbricante

Non confondere la Dichiarazione di Conformità CE con un “certificato CE” generico: non è un documento esterno, ma una dichiarazione formale e responsabilizzante.


Sanzioni per chi non la emette

Se non redigi o non conservi correttamente la Dichiarazione di Conformità CE, rischi:

  • ❌ Ritiro del prodotto dal mercato
  • 💰 Multe fino a 150.000 €
  • 🔍 Verifiche e contestazioni da parte di ASL, Dogane, INL
  • ⚖️ Responsabilità in caso di incidente o danno al consumatore

Conclusione

La Dichiarazione di Conformità CE non è una formalità, ma un documento centrale nella gestione del rischio normativo. Redigerla bene è essenziale per evitare problemi legali e commerciali.

Non sai come compilarla?
Hai dubbi sulla normativa da applicare?
Serve un controllo sul tuo fascicolo tecnico?


📩 Contattaci su CertificatoCE.it
Riceverai assistenza completa su ogni aspetto della Marcatura CE, anche per prodotti importati.


🔗 Altri articoli correlati:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *