Serramenti

Marcatura CE Infissi e Serramenti: Obblighi e Norme EN 14351-1 | CertificatoCE.it

🪟 Marcatura CE per Infissi e Serramenti: Cosa Sapere

La conformità obbligatoria per porte, finestre e vetrate nell’UE

Dal 1° febbraio 2010, tutti gli infissi e serramenti esterni destinati al mercato europeo devono riportare la marcatura CE in conformità alla norma armonizzata EN 14351-1 e al Regolamento (UE) 305/2011 (CPR – Construction Products Regulation).


🧾 Prodotti soggetti a marcatura CE

  • Finestre e portefinestre in legno, PVC, alluminio o misti
  • Portoni e cancelli pedonali esterni
  • Serramenti con vetri isolanti, antieffrazione o acustici
  • Infissi artigianali o industriali destinati all’edilizia

📌 La marcatura CE si applica anche ai prodotti su misura, purché siano riproducibili secondo un processo standardizzato.


📐 Norma EN 14351-1:2006+A2:2016

Questa norma specifica le caratteristiche prestazionali che devono essere testate e dichiarate per infissi esterni, tra cui:

  • Permeabilità all’aria
  • Tenuta all’acqua
  • Resistenza al vento
  • Trasmittanza termica
  • Isolamento acustico
  • Resistenza meccanica
  • Forze di manovra
  • Comportamento al fuoco (se previsto)

👉 Consulta le norme armonizzate nel settore edilizio ›


⚙️ Obblighi del fabbricante

Cosa deve fare chi produce o commercializza infissi

  1. Eseguire le prove iniziali di tipo (ITT) presso laboratorio notificato
  2. Stabilire un controllo della produzione in fabbrica (FPC)
  3. Redigere la dichiarazione di prestazione (DoP)
  4. Apporre il marchio CE su prodotto o scheda tecnica

⚠️ Anche l’artigiano o serramentista che produce su commessa ha l’obbligo di eseguire almeno una prova ITT per tipo/famiglia di prodotto.


🧪 Le prove iniziali di tipo (ITT)

Le ITT devono essere svolte da laboratori accreditati secondo EN ISO/IEC 17025 e dimostrano che il prodotto soddisfa i requisiti minimi prestazionali.

Tipologie di test:

  • Test aria/acqua/vento
  • Trasmissione termica (U-value)
  • Isolamento acustico
  • Resistenza a carichi statici
  • Requisiti di sicurezza

👉 Contattaci per accedere a laboratori convenzionati ›


📄 La Dichiarazione di Prestazione (DoP)

La DoP sostituisce la vecchia dichiarazione di conformità per i prodotti da costruzione. Deve:

  • Essere redatta secondo l’Allegato III del Reg. 305/2011
  • Indicare prestazioni misurate/testate
  • Essere firmata dal fabbricante
  • Accompagnare ogni fornitura del prodotto

📌 Va conservata per almeno 10 anni e resa disponibile digitalmente o su richiesta del cliente.


📚 Normativa di riferimento

  • Regolamento (UE) 305/2011 – CPR
  • Norma armonizzata EN 14351-1:2006+A2:2016
  • EN ISO/IEC 17025 – Requisiti per i laboratori di prova
  • Decisione 768/2008/CE – Quadro comune per dichiarazioni CE

👉 Testo ufficiale CPR su EUR-Lex ›


🔗 Link utili


✅ Conclusione

La marcatura CE per infissi e serramenti è obbligatoria e tecnica. Anche il più piccolo errore documentale o la mancanza di una prova ITT può comportare sanzioni e contestazioni in cantiere.

Con CertificatoCE.it puoi:

  • Sottoporre i tuoi infissi a prove ITT presso laboratori accreditati
  • Redigere correttamente DoP e fascicolo tecnico
  • Garantire la piena legalità dei tuoi prodotti per edilizia pubblica e privata

👉 Prenota la consulenza gratuita con un nostro tecnico ›