Checklist Marcatura CE: Controlla la Conformità del Tuo Prodotto | CertificatoCE.it
✅ Checklist Finale per la Marcatura CE: Controlla il Tuo Prodotto
Una guida pratica per garantire la conformità prima dell’immissione sul mercato
La marcatura CE è un requisito obbligatorio per molti prodotti, ma anche un processo complesso.
Una verifica finale, effettuata prima dell’immissione sul mercato o della vendita, è fondamentale per:
- Evitare sanzioni
- Prevenire blocchi doganali
- Superare audit o controlli di sorveglianza
- Tutelare l’azienda da responsabilità civili e penali
In questo articolo ti forniamo la checklist operativa definitiva per verificare passo passo la conformità del tuo prodotto alle norme CE.
🗂️ Checklist Marcatura CE – Passaggi essenziali
Passaggio | Cosa Verificare | Obbligatorio |
---|---|---|
1. Identificazione Direttiva/Regolamento | Hai identificato correttamente la normativa applicabile (es. MDR, LVD, EMC, CPR)? | ✅ |
2. Classificazione del Prodotto | Hai stabilito se il tuo prodotto rientra in una categoria a rischio elevato? | ✅ |
3. Norme Armonizzate | Hai applicato le norme tecniche EN/ISO aggiornate? | ✅ |
4. Test e Prove | Sono state effettuate le prove richieste (EMC, LVD, EN 71, ecc.) presso laboratori accreditati? | ✅ |
5. Organismo Notificato | Se necessario, hai coinvolto un ON? Il certificato è valido? | ⚠️ solo per alcune categorie |
6. Fascicolo Tecnico | Hai redatto e archiviato correttamente tutta la documentazione tecnica? | ✅ |
7. Dichiarazione di Conformità CE | È presente, aggiornata, firmata da un responsabile e conforme alla normativa? | ✅ |
8. Etichetta CE e marcatura | Il marchio CE è apposto correttamente sul prodotto, imballaggio o manuale? | ✅ |
9. Istruzioni e Avvertenze | Manuali d’uso, manutenzione e sicurezza sono completi e multilingue? | ✅ |
10. Archiviazione e Sorveglianza | La documentazione è archiviata per 10 anni ed è prevista una procedura di sorveglianza? | ✅ |
👉 Scarica il modello Word editabile di questa checklist ›
🧾 Perché è importante questa checklist?
Questa lista ti aiuta a:
- Verificare in autonomia il rispetto di tutte le fasi CE
- Prevenire non conformità in audit o controlli ispettivi
- Dimostrare la diligenza documentale in caso di contestazioni
- Accorciare i tempi di certificazione con enti notificati
📚 Normativa di riferimento
- Regolamento (UE) 765/2008
- Decisione 768/2008/CE
- Direttive e regolamenti settoriali:
- 2017/745 (MDR)
- 2016/425 (DPI)
- 2011/65/UE (RoHS)
- 2014/35/UE (LVD)
- 2009/48/CE (giocattoli)
🔗 Testi ufficiali disponibili su EUR-Lex ›
🔗 Link utili
- 🌐 Guida ufficiale marcatura CE – Europa.eu
- 🔗 Modello dichiarazione CE ›
- 🔗 Fascicolo tecnico CE: contenuti e servizi ›
- 🔗 Contatta un esperto per verifica prodotto ›
✅ Conclusione
Una corretta marcatura CE richiede attenzione, competenze tecniche e documentazione dettagliata.
Questa checklist rappresenta un alleato strategico per evitare errori, contestazioni e problemi legali.
Con CertificatoCE.it puoi:
- Ricevere una verifica professionale della tua documentazione
- Ottenere correzioni puntuali e personalizzate
- Avere supporto con test, dichiarazioni e fascicoli tecnici